Stanchi del solito Facebook? Bhè da oggi avrete un’alternativa altrettanto valida grazie al social network targato BigG che promette maggiore integrazione tra gli “amici” mandando in pensione i “discount” come facebook. Scopriamo insieme tutte le novità.
Guida jQuery: le animazioni di base con fadeIn e Toggle
Continuiamo la nostra guida al jQuery, vi avevamo lasciato poco tempo fa con questo articolo, ora analizzeremo le animazioni di base del jQuery, ideali come “trampolino” di lancio per lo sviluppo di funzioni più complesse.
Una lunga storia… per fortuna siamo di nuovo online!
Eccoci qua di ritorno da circa una settimana di downtime…. vi avevo avvertito poco tempo fa che sarebbero stati possibili alcuni disagi dovuti al trasferimento di hosting ma purtroppo in concomitanza esatta col passaggio del dominio (giovedì), mi sono beccato una bella polmonite (che fortuna!) con febbre molto alta che mi ha tenuto lontano dal […]
Come scrivere commenti efficaci e perchè usarli
In questo articolo analizziamo la questione “commenti” durante la stesura del codice. Come ben sappiamo ritornare a lavorare sul codice (sia esso php,html o css), non è mai una cosa semplice, vediamo come scriverli in modo corretto e utile.
Fonts inspiration: Days font
Continuiamo la nostra raccolta di font, ideali da usare per le vostre composizioni grafiche. Oggi vi consiglio Days, un nuovissimo font davvero curato e particolare.
Panoramica delle novità di Html5 e css3 in slide
Scopriamo tutte le novità di Html5 in questo fantastico slide animato, davvero utilissimo per avere un’infarinatura generale (con esempi) di tutte le feature principali.
Google +1: come installarlo e usarlo in modo corretto
Twitter, Facebook, e ora Google, ebbene si il colosso bigG ha introddotto la sua piattaforma “sociale” con la nascita del pulsante +1, che promette di rendere la proprie ricerche più “sociali”. Scopriamo come installare e usare in modo corretto il nuovo plugin sociale.
Template gratuito per WordPress: Elegant Grey
Oggi vi propongo questo bellissimo ed elegante template per WordPress, ideale come blog o magazine online, distribuito gratuitamente da ThemPix. Ideale per i novizi del noto cms o per chi non si vuole cimentare alla personalizzazione estrema del proprio tema.
Guida Html5 di base: i tag section e article
Proseguiamo il nostro “tour” per scoprire l‘html5 dopo la panoramica generale sul nuovo standard , e una descrizione del tag <header> e <hgroup>, oggi affrontiamo il tema dei due tag maggiormente usati: article e section.
Texture foglie e piante in alta risoluzione
Continuiamo la nostra raccolta di texture, con questa stupenda carrellata di foglie e piante, ideale per design puliti e ispirati alla natura.
Creative Design Inspiration: Hotel Villa Danci
Oggi mi permetto di farmi auto-pubblicità , condividendo con voi questa mia creazione: Hotel Villa Danci di Borghetto Santo Spirito.
Creare un form PHP in html5 – Css3 con validazione e antispam
Oggi realizziamo un fantastico form con validazione e antispam “next-gen” con le nuove tecnologie HTML5 e CSS3 ma usabile fin da subito senza problemi nei nostri progetti e form di contatti. Per l’invio effettivo della mail useremo la potenza del PHP.
Slider di immagini e contenuto in jQuery e css3
Oggi vi propongo una fantastica carrellata di slider di immagini e contenuti, sviluppati con jQuery e Css3, davvero utilissimi in tutte le occasioni.
Come usare @font face e Google font per i nostri progetti
Ormai e’ noto a tutti, il web 2.0 (quasi 3.0 ormai!) e’ segnato dall’uso dei font per personalizzare al massimo ogni progetto web. Quali sono le tecniche usate per implementarli? Quali vantaggi e novità hanno introdotto i Google fonts? sveliamo l’arcano in questo articolo.
Pillole Css: effetto hover al passaggio del mouse
Oggi vedremo come realizzare un semplice effetto Hover al passaggio del mouse su un’immagine, animazione tra le più banali del web, ma anche tra le più usate senza usare nemmeno una riga di codice javascript.