Vediamo come risolvere l’errore “Json Data from server could not be parsed” nello script jQuery datatables durante l’invio di dati in maniera asincrona.
Minimal social icon per web designer
Nella risorsa di oggi voglio presentarvi queste fantastiche minimal social icon per web designer utili per progetti e blog personali.
Tooltip jQuery Veloci e semplici da usare
Vediamo come realizzare dei tooltip in jquery in modo veloce ed estremamente semplice tramite l’uso di tipped un noto plugin jQuery.
Eliminare i tag HTML con PHP
Negli appunti digitali di oggi vediamo come eliminare e filtrare i tag HTML grazie all’uso di PHP e della funzione strip_tags().
Form php con antispam, check informativa e controllo campo email
Oggi voglio presentarvi la nuova versione del mio form di contatti php/mysql con antispam. In questa nuova versione ho tenuto conto dei vostri suggerimenti e consigli che mi aiutano ogni giorno a crescere e migliorare.
Verificare l’esistenza di più variabili con isset PHP
Oggi vediamo come verificare l’esistenza di più variabili grazie all’utilizzo della funzione isset di PHP.
Set icone utili per web UI e siti web
Nella risorsa odierna vi segnalo questo bellissimo set di icone utili per il vostro sito web e nella creazione di web UI e interfacce grafiche.
Verifica Loop vuoto con query PDO
Oggi vediamo come verificare rapidamente se la nostra query PDO è vuota oppure no, aggiungendo un messaggio di notifica in caso di loop inesistente.
Settare i numeri decimali dopo la virgola con Php
Negli appunti digitali di oggi dedicati a php vediamo come settare i numeri decimali da visualizzare subito dopo la virgola usando una semplice funzione.
PHP – Recuperare la lingua di chi naviga nel vostro sito
Negli appunti digitali di oggi vediamo come recuperare la lingua di chi naviga nel vostro sito e indirizzare automaticamente i vostri utenti usando una solo riga di codice PHP.
Capire e scoprire il responsive design
Oggi voglio condividere con voi questo sito davvero molto utile per capire meglio che cos’è il responsive design tramite una semplice animazione.
Stilizzare il testo del placeholder con i CSS
Di base l’attributo CSS placeholder ha una colorazione grigio/chiara e una dimensione standard. Ecco come modificare e stilizzare il tag.
WordPress: problema con i link e l’anteprima di Facebook
Vediamo come risolvere il problema dell’assenza di thumb durante la condivisione di un link su Facebook da un articolo creato con WordPress.
#3 Letture di Web Design e Sviluppo del Week End
Nelle letture di web design settimanale oggi vediamo una lettura interessante su twitter e un nuovo fantastico tema (tutto italiano) su Themeforest.
Creare un’infografica come curriculum: Cvgram.me
Avete mai pensato di usare un’infografica come curriculum vitae? Ecco un sito per generare l’infografica della propria storia lavorativa in pochi semplici click.