Lorem Ipsum, crea paragrafi e testo per le tue bozze

Vi e’ mai capitato di dover “riempire” il sito di testi “provvisori” per imabstire una bozza? bhè invece di scrivere lettere sconfusionate battendo sulla tastiera con i pugni vi propongo questo bellissimo sito che vi permettera’ di creare agevolmente paragrafi gia’ perfettamente pronti all’uso.
Il sito si chiama Lipsum, gia’ nella home page il sito e’ pieno di testi gia’ pronti all’uso ma se volete vi e’ anche un ulteriore generatore nel caso vogliate un numero “x” di paragrafi o lettere. Vi bastera’ poi copiare il testo e incollarlo nel vostro progetto in bozza!

Comprimere i file css e javascript per rendere piu’ veloci i caricamenti

Il vostro sito risulta lento a caricare? una buona soluzione potrebbe essere quella di comprimere il vostro file CSS e Javascript. Vediamo come in questo articolo.
Per prima cosa e’ bene specificare che questa soluzione aumentera’ solo leggermente la velocita’ di caricamento, ma risulta in molti casi (sopratutto nel caso di lunghe pagine di codice) molto efficace aumentando i tempi di risposta di circa il 5% rispetto a file non compressi.

Testiamo il nostro browser web per html5

In scia con l’articolo di ieri, volevo proporvi questo ottimo tool online per scoprire se il nostro browser web e’ davvero pronto per l’utilizzo approfondito del nuovo standard html5.
Vi bastera’ entrare nel sito e verrete analizzati scoprendo quali tag,api e funzionalita’ potete usare attualmente e quali no.

Guida all’uso di Html5 – sintassi, novità e consigli utili

Siete rimasti ancorati all’ormai “vecchio” Html4 e volete perfezionarvi stando al passo coi tempi? Questa guida fa al caso vostro. Impara subito tutto cio’ che cè da sapere su questo nuovo standard.
Vorrei iniziare con una considerazione iniziale (molto importante): ad oggi (15/Febbraio) il nuovo standard html non e’ compatibile completamente su tutti i browser attualmente diffusi. Per una comparazione delle principali funzionalita’ e APi supportate visitate questo link.
Tuttavia, ad oggi e’ comunque possibile creare un sito web in html5 rendendolo compatibile con tutti i browser a patto di evitare alcune funzionalita’ avanzate (come l’embed dei video e altri).
La prima vera rivoluzione e’ infatti il nuovo doctype “shorten” ovvero piu’ breve rispetto al passato: