Si iniziava a sentire la sua mancanza… Firefox ritorna sui nostri schermi con un aspetto tutto nuovo, nuove feature, e tantissime novita’ molto interessanti sia per i developer che per gli utenti.
Firefox 4 esce a pochi giorni dall’antagonista per eccellenza, Internet Explorer9 presentandosi con una veste grafica davvero innovativa rispetto al passato. L’area del browser e’ stata ampliata, come aveva gia’ fatto Chrome, per garantire massimo risalto all contenuto del sito internet visitato. Alcuni pulsanti sono stati inglobati per tale scopo rendendo la GUI piu’ semplice e immediata rispetto al passato. Sono stati spostati (anche se non mi spiego il perche’…) i pulsanti per refreshare la pagina web e il tasto “home” che ora si trovano sulla destra.
E’ stata mantenuta la possibilita’ di aggiungere stili personalizzati grazie a Personas. e in alto a sinistra troviamo un comodo pannellino a scomparsa dove possiamo comodamente configurare tutte le impostazioni del nostro web browser.
– La volpe e’ tornata
Il motore Javascript dalla sua, seppur ottimo, e’ stato parzialmente potenziato, per far fronte alle numerose richieste di questo tipo linguaggio (vedi facebook et simila). Il tutto appare molto piu’ fluido rispetto al passato e le animazioni diventano da subito molto coinvolgenti.
Una novita’ sostanziale e’ l’introduzione (quasi) completa dell’html5 e CSS3 che rivoluziona completamente l’esperienza sul web. Ecco un elenco delle novita’ direttamente dal sito ufficiale.
– Le schede applicazione
– Troppe tab? raggruppale!
NOTA: il tasto non e’ presente di default, fai clic su personalizza–>raggruppa schede e posizionalo dove desideri!
– Difetti?
L’unico difetto che ho riscontrato per ora e’ che non viene piu’ chiesto di salvare le schede quando si chiude firefox con piu’ tab aperte… A parte questo Firefox 4 rimane ( e rimarra’) un browser davvero superlativo. Adatto a tutti, gratuito, e sopratutto MOLTO POTENTE e costantemente aggiornato. Consigliatissimo a chiunque voglia rivoluzionare una volta per tutte la sua esperienza sul web.